Giornata formativa sulle opportunità offerte ai giovani dall'UE. Conoscere le istituzioni Europee per favorire la cittadinanza partecipata. Coinvolti gli studenti del triennio dell'IIS S. Calvino-G.B. Amico e gli studenti provenienti da Madrid dell'Istituto Colegio Virgen de Mirasierra, che partecipano ad una iniziativa del Programma Erasmus+ su KA1 del progetto Mobilità Enti accreditati settore scuola Erasmus+. Studenti frequentanti il terzo, quarto e quinto anno, accompagnati dai docenti dei relativi istituti scolastici.
Relatori: Prof. Giorgio Scichilone, Prof. Francesco Torre, Dirigente Margherita Ciotta, Dott.ssa Marta Ferrantelli, Dott.ssa Paola Daniela Virgilio, Dott. Pedro Victor Zselics Moreno, Dott. Antonino Imbesi, Dott. Joao Vicente Pereira, Dott. Luigi Balacco, Dott.ssa Rossella Speroni.
I Laboratori d’Europa sono realizzati al fine fare acquisire ai giovani studenti ed alla cittadinanza, consapevolezza sull’incidenza dell’azione democratica dei cittadini alle elezioni del Parlamento Europeo del 2024, attraverso la conoscenza del ruolo del Parlamento Europeo, delle istituzioni europee e del processo storico. Sono analizzati in questo contesto le azioni concrete dell’Europa sul territorio della Regione Sicilia.